Tim Klüssendorf, esponente di sinistra della SPD: “I colloqui saranno duri”

taz: Signor Klüssendorf, congratulazioni per il suo mandato diretto. Gli abitanti di Lubecca ti hanno eletto al primo voto, mentre la CDU era in vantaggio al secondo. Cosa hai fatto meglio della tua festa?
Tim Klüssendorf: È stata sicuramente anche una scelta personale. Ho un certo vantaggio a Lubecca: sono nato e cresciuto lì e negli ultimi tre anni mi sono impegnato molto nel lavoro di circoscrizione. E in effetti il mio risultato è significativamente più alto del risultato del secondo voto della SPD. Come partito, durante la campagna elettorale abbiamo semplicemente tralasciato troppe questioni che avremmo dovuto affrontare.
taz: Quali?
Klüssendorf: Un esempio: i pranzi scolastici gratuiti erano nel programma elettorale, ma non sono stati menzionati affatto durante la campagna elettorale. Anche la questione della redistribuzione riguardava solo l'imposta sul reddito e, purtroppo, non i patrimoni più elevati e le eredità. Nel complesso eravamo decisamente troppo incolori. Naturalmente questa priorità dipendeva anche dalle persone coinvolte.
taz: Ti riferisci a Olaf Scholz ?
Klüssendorf: Anche. In ogni caso, non aveva senso ingaggiare una gara per vedere chi fosse il miglior deportatore.
taz: Dopo la performance storicamente negativa, il leader del partito Lars Klingbeil ha parlato di una svolta e di una riorganizzazione programmatica e del personale della SPD. E mercoledì vuole essere eletto capogruppo parlamentare. Sei rimasto sorpreso?
Klüssendorf: Ne ho preso nota.
taz: Pensi che sia giusto, dato che Klingbeil, in quanto leader del partito, è stato in gran parte responsabile della campagna elettorale e anche di questa sconfitta?
Klüssendorf: Non credo che sarebbe saggio attribuire la colpa della sconfitta esclusivamente alle singole persone. Ora siamo sfidati insieme. Ma una cosa è altrettanto chiara: dobbiamo seriamente parlare di un nuovo inizio in termini di personale e contenuti. Sono assolutamente certo che ci saranno dei cambiamenti anche nella dirigenza del partito. Abbiamo bisogno di un riallineamento del partito, soprattutto di un approccio molto più giovane. La sinistra, ad esempio, è riuscita a farlo meglio di noi.
taz: Anche Saskia Esken vuole rimanere leader del partito.
Klüssendorf: Alla fine è il partito a decidere. Ci sarà un congresso del partito in cui verranno eletti il presidium e l'esecutivo del partito. Per ora, tutto ciò è ancora previsto per fine anno, ma ritengo che sia necessario prendere queste decisioni molto prima.
taz: La SPD ha perso quasi 2,5 milioni di elettori in tutto il paese a favore della CDU/CSU e dell'AfD e 1 milione a favore della Sinistra e del BSW. Ora il partito deve posizionarsi più a sinistra o più conservatore?
Klüssendorf: L'unica buona notizia per noi è che siamo eleggibili per un'ampia fascia di elettori. E l'obiettivo deve essere quello di recuperarli. Siamo chiamati a proporre i nostri contenuti, a prenderli sul serio e a non permettere che il programma socialdemocratico venga indebolito. Il fondamento di tutto ciò è la nostra pretesa di essere un partito popolare di sinistra.
taz: Lei è il portavoce della sinistra parlamentare del gruppo parlamentare. In che modo sarai coinvolto nel processo del programma in futuro?
Klüssendorf: Noi, come Sinistra Parlamentare, svolgeremo un ruolo attivo e guida in questo processo.
taz: Ora ci sono i primi colloqui tra la CDU/CSU e la SPD. Friedrich Merz vuole un governo entro Pasqua . Quanto è lunga la strada per l'Unione?
Klüssendorf: Un governo con l'Unione non è automatico. Sono consapevole che questa è l'unica maggioranza democratica possibile dopo le elezioni. Tuttavia, le divisioni che Friedrich Merz ha creato retoricamente e in termini di contenuti sono profonde. Lui deve tornare indietro da questa parte, non noi. I colloqui per la coalizione saranno duri.
taz: Quali punti dovrebbe proporre la SPD?
Klüssendorf: Non voglio anticipare le trattative. Ma l'elenco sarebbe molto lungo. Voler semplicemente annullare tutti i risultati politici del governo federale guidato dai socialdemocratici non costituisce in ogni caso una base per i colloqui e non sarà possibile con noi.
taz: L'Unione ora vuole modificare rapidamente la Legge fondamentale per creare un fondo speciale per la difesa. Una buona idea?
Klüssendorf: Questo dovrà essere discusso. Ci sono buoni argomenti a favore e altrettanto buoni argomenti contro. Il dialogo tra le fazioni democratiche è importante e sono lieto che ci siano dei progressi su questo tema.
taz